Home

Casa Casa ovvero Una Prova d'Amore (novità assoluta di Nino Romeo)
Martedì 1 Ottobre 2019 10:15

 

Casa Casa 2019con Graziana Maniscalco e Nicola Costa
regia e luci Nino Romeo
elaborazione musicale e composizione sonora Giuseppe Romeo
canzoni di Jaques Brel
direzione tecnica Giuseppe Ghisoli realizzazione scene Karromatto parrucche Alfredo Danese

ufficio stampa Giuseppe Lazzaro Danzuso videopromo Lorenzo Mannino
segreteria Alessandra Lo Giudice

produzione CTS Centro Teatrale Siciliano

 

Dal 17 al 20 ottobre (feriali ore 21,00; domenica ore 18,00)
Sala Chaplin di Catania (via Raffineria, 41)
info e prenotazioni +39 340 48 93 199

 

La giornata tipo di una coppia di pensionati poco più che sessantenni che, da tempo, non esce di casa. Vivono una condizione agiata; sono gretti e ignoranti, fieri della propria ignoranza: per questo disprezzano chi è desideroso di conoscenza, persino i propri figli. Sono razzisti e sospettosi. Hanno paura ma ricorrerebbero volentieri a soluzioni violente. Sono cattolici praticanti (in casa) ed auspicano il ritorno di papi controriformisti pronti a contrastare ogni altra religione. Rappresentano il profilo estremo di una generazione che nega, a se stessa e ad altri, un futuro.
Salvini è il loro riferimento.

 

Nell’immaginarli e nel descriverli sono stato impietoso con loro, fino a farne emergere il ridicolo: è venuta fuori una commedia con puntinature grottesche.

Ma quei due coniugi sessantenni non sono macchiette né caricature: il loro malo sentire è in tanti di noi; l’abbiamo rimosso, nascosto, sublimato, riformato e riformulato; e non ci aspettavamo, forse, che questo malo sentire venisse fuori, all’improvviso, così cattivo e violento, così incosciente e sordido.

Personaggi come quelli non solo esistono in tante parti di questo Paese e di questa Europa, ma hanno residuati in tanti di noi che, apparentemente, non sono come loro.

Allora, ho chiesto agli attori di non lasciarsi attrarre dall’interpretazione: piuttosto, di guardarli agire questi due personaggi; e di avvertirne il peso, il disagio, l’uggia, il disgusto; non di estraniarsi ma di essere, in ogni momento, vigili e partecipi, in un gioco di specchi sghembi e deformanti.

E di non provare per loro alcuna pietas: ché non si concede un buon sentire sodale al malo sentire di gente come loro, al malo sentire che, distrattamente, cova in tanti di noi.

Così, alla fine, l’urgenza e la necessità che avverto di questo mio testo, troveranno piena soddisfazione attraverso l’urgenza e la necessità che gli attori avvertiranno di rappresentarlo.
Nino Romeo

 

Nubendi
Martedì 28 Marzo 2017 18:15

 

Nubendi 2017personaggi e interpreti
Tilla e Tello Graziana Maniscalco, Angelo Tosto,
Varo e Vira Nicola Costa, Ludovica Calabrese,
giovane donna e giovane uomo Valeria La Bua, Pietro Cucuzza

regia, scene e luci Nino Romeo
costumi Rosy Bellomia
consulenza musicale Ennio Nicolosi
assistente alla regia e organizzazione Elena Di Grandi
datore luci Simone Raimondo

consulenza servizio caffetteria Gionatan Caruso e Valentina Lombardo
pasticceria di scena fornita da Caffè Ventura
ufficio stampa Domenico Trischitta
foto Dino Stornello

produzione GRUPPO IARBA/GRIA TEATRO

 

Piccolo Teatro della Città
via F. Ciccaglione 29, Catania - tel. 095 447603 - 331 3853616
dal 7 al 9 aprile 2017
ven e sab ore 21,00; dom ore 17,30


Un caffè d’epoca, la migliore pasticceria della città.
Lì si incontrano Tilla, estetista specializzata in trattamento defunti, e Tello, pittore rinomato e ricercato perché capace di ritrarre gli ultimi istanti di vita.
Si promettono reciprocamente in matrimonio.
Scoprono di avere relazioni antiche con Varo e Vira, i camerieri che li servono, anche loro promessi sposi.
Nel caffè entrano due giovani: lei aspetta un figlio: stanno per sposarsi.
I patti che le prime due coppie stringono reciprocamente, saranno sconvolti dalla determinazione dei due giovani.
E non ci sarà ritorno.

 

La casa della nonna
Sabato 12 Novembre 2016 21:06

 

La casa della nonna 2016di nino romeo

con
graziana maniscalco
gianna paola scaffidi
nicola costa

regia e luci nino romeo
assistente regia ludovica calabrese
scene e costumi umberto naso
assistente scenografo alessandra garofalo
musiche lennon/mccartney/harrison
produzione gruppo iarba/gria teatro

 

sabato 3 e domenica 4 Dicembre 2016
Teatro Ambasciatori - V. E. D'Angiò - Catania


La casa della nonna è una commedia: commedia striata di nero su fondo grigio, quello della nostalgia, delle memorie; commedia spruzzata di acido corrosivo, quello dei risentimenti.

La casa della nonna è una commedia di conversazione: conversazione tra due sorelle che si rincontrano, dopo anni, nella casa della nonna, morta da poche ore.

 
« InizioPrec.12Succ.Fine »

Pagina 1 di 2